This course was created with the
course builder. Create your online course today.
Start now
Create your course
with
Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Music Licensing Vol.3
Lezione 1 - Introduzione
Presentazione del corso (1:48)
Lezione 2 - Realizzazione degli Stem
2.1 Analisi dei principali gruppi di strumenti (5:00)
2.2 Tecniche di esportazione Pt.1 (4:49)
2.3 Tecniche di esportazione Pt.2 (6:22)
2.4 Editing sulla stessa lunghezza della "parent track" (7:03)
2.5 Creare sample packs di strumenti singoli "loopable" (7:17)
Lezione 3 - Spunti di struttura compositiva
3.1 Seguire un’unica idea musicale modificandone i suoni (4:24)
3.2 Idea di arrangiamento su strumento singolo (5:52)
3.3 Seguire linee guida relative alla timeline (4:12)
3.4 Sound design funzionale (5:00)
Lezione 4 - Chitarre acustiche ed elettriche
4.1 Orchestrare gli overdubs Pt.1 (6:47)
4.2 Orchestrare gli overdubs Pt.2 (7:46)
4.3 Orchestrare gli overdubs Pt.3 (7:18)
4.4 Doppiare le parti (8:34)
4.5 Timing: suonare avanti, indietro, "in the pocket" (6:35)
4.6 Chitarre elettriche "vere" Vs. "virtual" (7:16)
4.7 Chitarre acustiche "vere" Vs. "virtual" (5:03)
Lezione 5 - Analisi dell'arrangiamento
5.1 Overview dell’arrangiamento (3:07)
5.2 Creazione degli Stem (4:11)
5.3 Versione a 30 secondi (8:31)
5.4 Creazione degli Sting (5:03)
5.5 Creazione dei Loop (5:14)
Lezione 6 - Mastering
6.1 Equalizzare in MS (7:38)
6.2 Diversi stadi di compressione (6:29)
6.3 Controllo dei livelli di esportazione (1:36)
6.4 Strumenti di mastering per beginners (4:43)
Lezione 7 - Elementi di marketing
7.1 Albums Vs. Single tracks (3:10)
7.2 Realizzare album tematici (2:15)
7.3 Ampliare la rete di collaborazioni (2:00)
7.4 Metadata e tagging (5:24)
7.2 Realizzare album tematici
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock